...
I tuoi risultati di ricerca

Come preparare casa per l’inverno

20 Ottobre 2019
Come preparare casa per l’inverno - News • Procasa


Dalla caldaia al termostato, dagli infissi alle lampade a Led; ecco la check list che consente di risparmiare grazie alla corretta manutenzione di tutti gli impianti.

L’inverno è alle porte e per essere sicuri che la nostra casa sia adeguatamente preparata ed efficiente, è necessario fare un controllo sullo stato di manutenzione e sulla corretta regolazione di impianti, apparecchi e strutture. Se si è scrupolosi, si può risparmiare fino al 15% in bolletta. Home Serve Italia, filiale italiana della multinazionale inglese specializzata nei servizi di assistenza domestica, ha stilato una lista utile per effettuare un check-up completo.

Condizionatore

Con la fine della stagione calda è bene provvedere alla pulizia dei filtri e delle ventole, così da evitare che si formino muffe e batteri dannosi per la salute, utilizzando specifici prodotti sanificanti/igienizzanti. Poiché alcuni condizionatori fungono anche da pompe di calore, è opportuno controllarne la completa funzionalità, per poterli utilizzare occasionalmente, quando il riscaldamento non è acceso. È necessario verificare anche la carica del circuito del gas provvedendo ad un suo rabbocco, se necessario.

Caldaia

È bene ricordarsi di effettuare la manutenzione annuale della caldaia prima di metterla in funzione, pulendo il bruciatore e gli altri componenti, effettuando il test di tenuta gas e possibilmente l’analisi dei fumi per essere sicuri del corretto funzionamento e dell’efficienza, così da ridurne i consumi. Infatti una caldaia efficiente consente di risparmiare fino al 20% sulla bolletta del gas.

Termostato

La tecnologia oggi disponibile è un valido alleato per ridurre i costi e ottenere il giusto comfort nella propria casa. Basti pensare ai ‘termostati intelligenti’, che possono essere installati in casa anche senza opere murarie poiché funzionano tramite connessione Wi-fi, consentendo di regolare la temperatura nelle diverse zone dell’appartamento con controllo anche da remoto dal proprio smartphone. Mantenere la temperatura in casa intorno agli ottimali 19/20° o accendere il riscaldamento solo nelle ore in cui serve può comportare un risparmio di circa il 30%.

Radiatori

Dopo aver effettuato la manutenzione alla caldaia, è consigliabile testare il corretto funzionamento dell’impianto di riscaldamento verificando quindi che tutti i radiatori raggiungano la stessa temperatura entro un congruo lasso di tempo e che siano uniformemente caldi. Con il riscaldamento in funzione, bisogna verificare che non ci siamo perdite dalle valvole di ogni singolo elemento.

Infissi

Il controllo del riscaldamento non basta se ci sono finestre vecchie o rotte. Prima dell’inverno è dunque necessario decidere la loro eventuale sostituzione a favore di nuovi infissi, quelli a taglio termico, che rispettano gli standard di efficienza energetica con l’impiego di doppi vetri termoisolanti. Gli effetti di un buon isolamento termico si vedranno non solo in inverno con la diminuzione dei costi di riscaldamento, ma anche in estate con un efficace protezione dal calore.

Tetto e pluviali

Per evitare spiacevoli danni al tetto, è necessario un controllo accurato del manto (la parte più esterna del tetto) verificando l’assenza di crepe o rotture per evitare comparsa di umidità, muffa o infiltrazioni. Se il tetto è realizzato con le tegole è fondamentale che siano integre e accostate l’una all’altra correttamente. Da non dimenticare, infine, la manutenzione delle grondaie e dei pluviali che devono essere sgombri da foglie o detriti.

Illuminazione

Se si utilizzano ancora lampadine a incandescenza o alogene (ormai obsolete) è arrivato il momento di cambiarle. Sebbene comportino una spesa maggiore al momento dell’acquisto, le lampadine a Led consentono di risparmiare fino al 90%, durano di più nel tempo, non inquinano e non emettono raggi ultravioletti/infrarossi.

di Home Serve Italia


Confronto Annunci

Seraphinite AcceleratorOptimized by Seraphinite Accelerator
Turns on site high speed to be attractive for people and search engines.